La guida completa alle vetrine natalizie: tutto quello che devi sapere per creare gli addobbi natalizi per la tua vetrina
Allestire una vetrina natalizia è un’indispensabile strategia per attirare potenziali clienti qualsiasi sia l’oggetto della vendita: dalla profumeria, al negozio di abbigliamento, dall’arredamento ai gioielli.
Ecco la guida completa per progettarla al meglio.
ELENCO DEI CONTENUTI
1. Racconta visivamente una storia natalizia
Di negozi abbelliti con decorazioni natalizie stereotipate se ne vedono molti, evita di proporre allestimenti di vetrine natalizie che contengano semplicemente i soggetti tipici del Natale.
Piuttosto, lancia un messaggio. Scegli di rappresentare e raccontare visivamente una storia.
Che sia spiritosa, romantica o fiabesca non è importante, la cosa fondamentale è che sia natalizia, rispecchi i valori del tuo brand ed in grado di contestualizzare bene ciò vendi.
Solo così entrerai in empatia con i clienti e li farai entrare nel tuo mondo, se poi riesci a dar vita ad una “coming soon natalizia”, aggiornando spesso la vetrina, hai fatto bingo!
2. Crea uno sfondo per la tua vetrina di Natale
Blocca lo sguardo e risalta il suo contenuto.
Un backdrop natalizio è perfetto a questo scopo, un pannello con verdi tipo pino, cipresso, fiori invernali, una scritta neon natalizia e magari delle mensole su cui appoggiare i tuoi prodotti se si tratta di borse, scarpe, profumi e piccoli accessori è l’ideale.
3. Dai tridimensionalità alla vetrina natalizia
Inserisci elementi decorativi come renne, elfi, piccoli alberi da affiancare ai tuoi prodotti per dare tridimensionalità alla scena,
4. Metti in vetrina un packaging natalizio attraente
Se vuoi addobbare una vetrina natalizia interessante, accosta ai tuoi articoli confezioni curate, glamour ed accattivanti.
Quante volte ti è capitato di acquistare un prodotto solo perché attratto dalla sua confezione?
Un packaging di successo ti rende riconoscibile anche fuori dal tuo negozio, valorizza il tuo prodotto e pubblicizza il tuo brand.
5. Evita vetrine natalizie doppione
Quando vengo incaricata da un brand di creare l’allestimento della vetrina natalizia del loro punto vendita, il mio prima passaggio (ancor prima del sopralluogo) è farmi un giro delle vetrine della zona, o cercare nel web gli allestimenti dei brand concorrenti per evitare il rischio di dar vita vetrine doppioni.
6. Affidati ad un professionista Flower Designer
La tua vetrina natalizia è il tuo biglietto da visita, rappresenta il momento in cui il cliente decide se entrare nel tuo negozio oppure in quello accanto.
Sono moltissimi i fattori da tenere in considerazione nella progettazione di una vetrina addobbata a Natale: luce, spazi, colori, punti focali.
Scegliere il fai da te può sembrare più economico inizialmente, ma sulla lunga distanza affidarti ad un Flower Designer professionista ti consente di ottenere un maggior volume di vendite, diventa pertanto un investimento strategico.
Nella nostra pagina dedicata agli allestimenti natalizi trovi tanti spunti per addobbare la tua vetrina di natale, o se preferisci un progetto personalizzato
per realizzare l'allestimento della tua vetrina di Natale 2022.
Comments